ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

25 aprile e 1 maggio a Firenze tra incantevoli giardini e la fiera dell'artigianato

4/24/2018

0 Comments

 
Foto

Non sono pochi gli appuntamenti che tra il 25 aprile e il 1 maggio si alterneranno nella città dei Medici, Firenze. Da fiere floreali a veri e propri angoli dell’artigianato, tutto accompagnato dalla straordinarietà di un città che non ha bisogno di ulteriori spot per essere visitata.

A proposito di fiori. Dal 25 aprile al primo maggio la Mostra primaverile di piante  e fiori 2018 di Firenze torna a far sbocciare il giardino dell’Orticultura in via Vittorio Emanuele II, intorno al suggestivo Tempidarium del Roster.

L’evento, organizzato dalla Società Toscana di Orticultura, gode della partecipazione di oltre 60 espositori selezionati tra i migliori florovivaisti che metteranno in vetrina le loro eccellenze: dalle piante grasse alle rose, dalle orchidee alle piante carnivore, oltre a utensili e mobili da giardino. Ci saranno anche iniziative culturali, conferenze e dimostrazioni d’arte. Sul sito della Società Toscana di Orticultura il programma completo degli eventi durante la Mostra dei fiori 2018 di Firenze. 

Per chi ama la natura, poi, ci sarà la possibilità di visitare le bellezze  del giardino di Villa Bardini, con un affaccio mozzafiato sulla città. Fino al primo maggio, infatti, sono previste visite guidate per scoprire i segreti del parco (su prenotazione) oltre a iniziative per la “Festa del Glicine”.

Facendo qualche passo in più e approdando a piazzale Michelangelo sarà possibile entrare nel giardino dell’Iris di Firenze che con le sue 10 mila varietà provenienti da tutto il mondo. Questo angolo di paradiso avrà i battenti aperti dal 25 aprile al 20 maggio, a ingresso libero.

Non solo fiori ma anche tanto artigianato made in Toscana. Primo appuntamento, dunque, alla Fortezza da Basso di Firenze per la fiera dell’artigianato più antica d’Italia: 800 espositori, prodotti provenienti dall’Italia e dall’estero oltre a molte iniziative. L'82esima Mostra dell’Artigianato di Firenze abbraccia tutti e i due i ponti e resta aperta fino primo maggio, ogni giorno dalle 10 alle 22,30 (ad eccezione del giorno di chiusura, fino alle 20). L’ingresso è a pagamento, ma con molte riduzioni, e dalle 19 entrata libera.

0 Comments



Leave a Reply.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante