ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

ARTISTI DEL VENTO ARTE GIAPPONESE DEL XXI SECOLO "KAZE NO KAI 2018"

11/1/2018

0 Comments

 
Foto
Firenze. Mercoledì 7 Novembre, alle ore 18:00, nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno s’inaugura la mostra: Artisti del Vento. Arte giapponese del XXI secolo. Kaze No Kai 2018. L’esposizione – organizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze con il Museo giapponese Setsuryōsha di Nigata, la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Musicale Luigi Cherubini di Firenze – è posta sotto il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. L’iniziativa oltre a presentare il linguaggio tecnico ed espressivo raggiunto dall’arte contemporanea giapponese, è volta a stimolare l’espressione artistica giovanile attraverso un prestigioso concorso d’arte “Setsuryōsha-Firenze”: ideato nel 1999 dallo stesso fondatore del museo Setsuryōsha, l’imprenditore Sasage Kenichi. Dopo aver visitato Firenze, Sasage Kenichi pensò infatti che per i giovani artisti giapponesi sarebbe stata una straordinaria opportunità di crescita personale e maturazione professionale poter studiare e vivere nella nostra città. Da allora, ogni anno, artisti provenienti da ogni parte del Giappone prendono parte al concorso, presentando le proprie opere al giudizio d’importanti critici d’arte. Inoltre, dal 2016 il Museo Setsuryōsha ha intrapreso una collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e da allora, in occasione del concorso, i professori dell’Accademia, in veste di esaminatori, partono per Nigata, offrendo ai vincitori del concorso la possibilità di studiare all’Accademia durante il loro soggiorno fiorentino. Ma torniamo alla mostra. Artisti del Vento presenta cinquantotto opere pittoriche di medie e grandi dimensioni realizzate a olio, tempera o pastello dagli artisti giapponesi selezionati, da cui emergono interpretazioni originali e diverse della pittura, sia nelle sue declinazioni figurative, spesso intrise di un suggestivo simbolismo spirituale, sia nelle sue versioni informali e astratte, capaci si esternare i moti dell’animo e della natura fisica. Dopo la tappa fiorentina, la mostra si sposterà al Museo Setsuryōsha di Nigata.
Foto
Info: 055 219642 / www.aadfi.it
Orari: la mostra sarà visitabile sino al 28 novembre, dal martedì al sabato, ore 10:00 – 13:00 e 17:00 – 19:00 / domenica, ore 10:00 – 13:00 / lunedì chiuso.
Ingresso: libero

0 Comments



Leave a Reply.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante