ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

FIORINFIERA 2017 

4/7/2017

0 Comments

 
Foto
Dal 22 al 23 Aprile torna a Borgo San Lorenzo l'appuntamento  con Fiorinfiera 2017, la mostra mercato di piante, fiori, attrezzi per il giardino e vita all’aria aperta. Il centro storico e soprattutto i giardini di Piazza Dante del capoluogo mugellano, saranno invasi da piante e fiori di ogni genere, che saranno il miglior saluto possibile alla bella stagione. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è cresciuta ancora dopo l’eccezionale successo dello scorso anno, e raccoglierà oltre 100 espositori, di cui circa 70 del settore, che animeranno l’area verde di Piazza Dante. Borgo San Lorenzo si trasformerà così in un vero e proprio grande giardino all’aperto, divenendo attrazione irripetibile nel Mugello per gli amanti del florovivaismo, dell’orticoltura e del giardinaggio. Anche il centro storico del centro mugellano sarà sede di una bellissima esposizione di piante e composizioni, che lo trasformeranno in un giardino fiorito, alternandosi con gli ottimi prodotti delle aziende agricole del territorio. Centro della fiera sarà però, ancora una volta, il giardino di fronte al municipio, le cui aiuole accoglieranno piante e fiori di ogni genere, dalle tipicità stagionali alle piante da ornamento, dai sempreverdi fino agli agrumi, passando per rose, piante acquatiche, carnivore, finendo ad attrezzature e mezzi per giardino e per l’orto.  Fiorinfiera 2017, dopo il successo delle sue prime edizioni, conferma la sua crescita accogliendo anche altre importanti collaborazioni con tanti eventi collaterali che uniranno all’aspetto strettamente commerciale ed espositivo offerte didattiche e divulgative. A partire dalla presenza dei responsabili dell’Orto Botanico e del Museo di Storia Naturale di Firenze, che oltre ad essere a disposizione dei visitatori per consigliarli sul modo di curare magari le piante appena acquistate, proporranno attività varie, di cui alcune in collaborazione con il settore Agrario dell’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. Ci sarà poi spazio anche per lezioni di cucina vegetale  a tenute da Paola Cassigoli della Pro Loco che nei due giorni offrirà un punto di ristoro a tema. La Pro Loco borghigiana, inoltre, si dedicherà anche ai più piccoli ogni giorno dalle 15 alle 18, con “Re bocca di leone”, laboratorio di giochi con le parole e illustrazioni a cura di Serena Pinzani e Marta Manetti, divertente esplorazione nel mondo dei fiori dall’omonimo libro di Cesare Marrani. L’atrio del Comune ospiterà una mostra sulla creazione di un orto didattico da parte dei ragazzi della Scuola Media borghigiana. E mentre nella domenica risuoneranno tra i fiori i canti dei Maggiaioli della Pive di Borgo San Lorenzo, l’Associazione Il Giorno di Poi sabato propone un laboratorio per bambini sulla costruzione di un erbario e per gli adulti la costruzione dimostrativa di una fioriera realizzata con il legname mugellano. Il giorno seguente, per chi sceglierà il Mugello per una gita “a base di natura” è previsto a cura della stessa associazione un corso di riconoscimento delle erbe spontanee che si svolgerà presso Podere Giuvigiana a Razzuolo, sempre nel Comune di Borgo San Lorenzo.
Organizzatori della manifestazione: Periscopio Comunicazione, Pro Loco di Borgo San Lorenzo, Centro Commerciale Naturale “Nel Borgo” e Confesercenti Firenze. Enti patrocinatori: Comune di Borgo San Lorenzo, Unione dei Comuni del Mugello e Associazione Fiori e piante d’Italia.
Info: www.fiorinfiera.it e sulla omonima pagina facebook.

0 Comments



Leave a Reply.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante