ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

I cimeli della storica Collezione Contini Bonacossi rivedono la luce agli Uffizi

4/11/2018

0 Comments

 
Foto

Dopo 49 anni la Collezione Contini Bonacossi diventa accessibile a tutti i visitatori della Galleria degli Uffizi: otto nuove sale sono state recentemente aperte per ospitare capolavori come la Madonna della neve del Sassetta, il San Girolamo di Giovanni Bellini, la pala del Bramantino, il ritratto di Giuseppe da Porto col figlio del Veronese e il San Lorenzo martirizzato di Gianlorenzo Bernini. La collezione di famiglia fu devoluta allo Stato da Alessandro Contini Bonacossi, nell’immediato Dopoguerra. Il lascito fu reso possibile solo nel 1969 grazie a un decreto appositamente studiato e firmato dall’allora Presidente Saragat: si tratta di una raccolta costituita da 144 fra dipinti, sculture, arredi e maioliche.

Dopo essere stata storicamente confinata in un'ala collaterale degli Uffizi, con ingresso da via Lambertesca, accessibile solo su richiesta o in periodi limitati dell'anno, la preziosa raccolta trova adesso una collocazione definitiva e fruibile a tutti i visitatori del principale museo italiano: si tratta delle ex "Sale blu" al primo piano dell'ala di ponente, inaugurate alla fine del 2011 e destinate originariamente ai dipinti delle scuole straniere dal Cinquecento al Settecento. Il nuovo allestimento è diviso in otto sezioni tematiche (fondi oro, Andrea del Castagno, Bellini, Bramantino, mobilia, scultura, maiolica, Bernini): fra i capolavori da non perdere, lo straordinario San Girolamo nel deserto di Giovanni Bellini, l'imponente Madonna Pazzi di Andrea del Castagno, o la Santa monaca e due fanciulli di Paolo Uccello.

"È stato per noi compito imperativo - spiega il direttore della Galleria Eike Schmidt - fare in modo che una parte così importante delle collezioni statali fiorentine fosse aperta per tutti e in maniera continua. Con lo stesso spirito che ci spinge a rendere accessibile il prima possibile il Corridoio Vasariano abbiamo voluto una nuova sistemazione della collezione Contini Bonacossi in grado di permetterne la fruizione da parte di tutti i visitatori degli Uffizi". I quali potranno accedere alla collezione con il normale biglietto di ingresso al museo, che salirà da domani, 1° marzo, e per tutta l'alta stagione, dagli attuali 8 a 20 euro.

0 Comments



Leave a Reply.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante