ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

PERCORSO METEO ALL'OPC

9/7/2018

0 Commenti

 
Mercoledì 19 e Giovedì 27 Settembre / Giovedì 4 e  Giovedì 11 Ottobre 2018, ore 21.15

Foto
L'iniziaitva nasce con lo scopo di informare, sensibilizzare e far conoscere ai cittadini alcuni aspetti della meteorologia quotidiana oltre che per fornire nozioni e maggiori conoscenze nel campo della meteorologia a coloro che sono appassionati di questa scienza e coloro che interagiscono con il meteo nel loro lavoro agricolo-forestale. Nel primo incontro (19 settembre), che vedrà la partecipazione del Dott. Lorenzo Tedici - Metereolo di Sky, si parlerà della meteorologia in TV, con l'intento di far  capire il lavoro che vi è dietro all'informazione mediatica e come questa viene divulgata nel campo della meteorologia in televisione e come questa si stia evolvendo. Nel secondo incontro (27 settembre), che vedrà la partecipazione del Dott. Tommaso Torrigiani - previsore LAMMA, insieme ad esperti che lavorano prettamente nel campo previsionale e di analisi climatica-meteorologica i fenomeni meteorologici che ci stanno interessando come i temporali, le grandinate, i downstorm, etc, verranno presi in esame i moti dell'aria che ne danno origine, il loro sviluppo e quali sono gli strumenti per la loro previsione e come saperli riconoscere. Nell'incontro di giovedì 4 ottobre, incentrato sul sistema di Protezione Civile Intercomunale Colli Fiorentini, che comprende i territori comunali di Scandicci, Impruneta, Tavarnelle, Barberino, San Casciano e Greve in Chianti, sarà spiegato come funziona il sistema di allerta meteo in Toscana, quali sono le informazioni necessarie al cittadino, come interagisce il sistema di protezione civile, e saranno presentati gli strumenti utili per avere queste informazioni tramite la nuova App “Cittadino Informato”. All'incontro parteciperanno il Dott. Cristian Braganti del Centro Intercomunale Protezione Civile Colli Fiorentini e i Sindaci dei Comini di Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val l'Elsa. Infine, giovedì 11 ottobre, con il Dott. Lorenzo Brilli dell'IBIMET-CNR, si parlerà infine di agro-meteorologia, disciplina che studia le relazioni tra l’ecosistema agricolo-forestale e i fattori meteorologici e idrologici.

INFOMAZIONI SUL PERCORSO METEO

Coloro che partecipaeranno a tutti e quattro gli incontri riceveranno l'attestato di partecipazione, oltre alle nozioni acquisite, che potranno continuare a usare anche nell'attività dell'Osservatorio Meteo dell' OPC attraverso i sui progetti relativi all'analisi e monitoraggio meteorologico nel Chianti come il progetto Sentinelle Meteo OPC.

Al termine di alcune serate, sarà possibile visitare il CEDaM - Centro Elaborazioni Dati Meteo dell'OPC con la stazione rilevamento fulmini e la stazione agrometeorologica e l'osservazione astronomica delle stelle.

ll ritrovo  è alle ore 21.15 presso l'OPC - Osservatorio Polifunzionale del Chianti, gli incontri inizieranno alle ore 21,30.

La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini, appassionati meteo, agricoltori e operatori di protezione civile, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 333.11.92.517, e PREVEDE UN NUMERO MASSIMO DI 100 PARTECIPANTI.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Novembre 2020
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutto
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante