ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI

Riapre il Museo Richard Ginori di Sesto Fiorentino. Segnale di avvio di un grande rilancio del valore storico e artistico del manufatto italiano

2/3/2018

0 Commenti

 

“Nel nostro piccolo vogliamo contribuire a tenere alta l’attenzione perché il Museo di Doccia venga presto riaperto per ricordare al mondo da dove ha inizio il Made in Italy”. E' quanto è stato dichiarato da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, che da ventiquattro anni sono mecenati del settore artigiano, sostenendo il valore del fatto a mano attraverso l’organizzazione della mostra ARTIGIANATO E PALAZZO promossa dall’Associazione culturale Giardino Corsini che riunisce annualmente 90 artigiani “chiamati a mostrare dal vivo le varie tecniche di lavorazione nelle quali eccellono”.

Un’attività di valorizzazione delle eccellenze artistiche svolta nel tempo anche a sostegno ed in collaborazione con alcune prestigiose istituzioni, come la Galleria del Costume di Palazzo Pitti, il Museo “La Specola”, l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino.

Dell’importanza di fare del Museo di Doccia, recentemente acquistato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, un simbolo per una nuova stagione della tradizione artigianale italiana, si è parlato durante la conferenza stampa promossa e organizzata da ARTIGIANATO E PALAZZO che ha riunito, oggi a Milano, i rappresentanti del MiBACT, delle Istituzioni pubbliche del territorio toscano (Regione Toscana, Comune di Sesto Fiorentino, Comune di Firenze) e dell’Associazione Amici di Doccia.

Nasce così il nuovo progetto “ARTIGIANATO E PALAZZO PER IL MUSEO DI DOCCIA”, una grande raccolta fondi che Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani hanno pensato di dedicare all’Associazione Amici di Doccia, dopo aver partecipato all’incontro organizzato da Confindustria Firenze con il Ministro Dario Franceschini durante il G7 della Cultura di Firenze del marzo 2017, affinché una collezione di valore inestimabile, come quella del Museo di Doccia, tornasse a essere fruibile al grande pubblico: 8.000 opere in porcellana, ceramica, maiolica, terracotta, piombo; oltre 13.000 tra disegni, lastre di metallo incise, pietre cromolitografiche, modelli in gesso, sculture in cera.

Un’iniziativa a sostegno della riapertura del Museo di Doccia che vedrà coinvolto il numeroso pubblico e le aziende sostenitrici della XXIV edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO, al Giardino Corsini di Firenze dal 17 al 20 maggio 2018.

Infine, per l’occasione, il designer fiorentino Duccio Maria Gambi, tornato in Italia dopo un’entusiasmante attività artistica all’estero, realizzerà 20 opere numerate e prodotte da ARTIGIANATO E PALAZZO, il cui ricavato sarà sempre a favore della raccolta fondi per il Museo di Doccia. Duccio Maria Gambi selezionerà alcuni oggetti dalle collezioni Richard Ginori, che saranno immersi e intersecati da cubi e volumi di cemento che ne lasceranno esposte alcune parti e specifici dettagli. “...la sfida sta proprio qui: usare il cemento duro e crudo come forziere e scudo per esaltare le porcellane attraverso la sublimazione delle parti che le compongono e che concorrono alla loro bellezza. Il risultato di ogni processo è un oggetto complesso e finito, in cui elementi singoli della collezione Richard Ginori, che non vivono mai da soli, acquistano un valore in sé e vengono esaltati astraendoli dall’insieme funzionale dell’oggetto. È un’operazione in bilico fra alto artigianato, design e gesto artistico: ma proprio questa poliedrica identità ci dice la sua indiscutibile contemporaneità.”
Come scrive Silvana Annichiarico, direttore Triennale Design Museum di Milano, nella presentazione del progetto.


Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Novembre 2020
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutto
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze

    Lasciaci la tua e-mail per essere aggiornato sulle nostre iniziative

invio
Seguici su Facebook 
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT 08 E 08673 38050 020000205621

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484    |     E-mail:  info.acpst@gmail.com     |     Cell.  +39 333 222 6171

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI