ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

Teatro Verdi: approda a Firenze il musical "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo"

5/2/2018

0 Commenti

 
Foto

"Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita". Da Verona a Firenze è davvero un attimo, poi se si tratta di un classico dell'Opera, beh, c'è davvero poco da aggiungere. "Romeo e Giulietta" è una delle opere di William Shakespeare più riprodotte della storia, nonostante tutti la conoscano non è fatto scontata né diventa banale agli occhi di una platea che ogni volta se ne innamora sperando in un epilogo meno tragico del solito. E' un po' come leggere la storia d'amore di Paolo e Francesco o come vedere Rose e Jack che sopravvivono (o quasi) al Titanic. Epoche a parte, al centro dei tre racconti c'è un elemento imprescindibile, l'amore, e si sa, come Shakespeare stesso fa dire ai suoi amanti "Ama e cambia il mondo".

Se l'amore cambia il mondo, il teatro almeno ci prova. Ed è questo il caso del musical "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo" prodotto da David e Clemente Zard e che sarà a Firenze dall'11 al 13 maggio 2018 al teatro Verdi.

La regia e la direzione artistica sono di Giuliano Peparini, uno dei registi più prolifici ed eclettici della scena internazionale. Peparini ha curato diverse produzioni teatrali, italiane e straniere, tra cui il suo personale adattamento de “Lo Schiaccianoci”, in scena al Teatro dell’Opera di Roma per tre stagioni consecutive. Peparini è stato anche direttore artistico e coreografo di quattro edizioni del talent televisivo “Amici”. “Romeo e Giulietta è lo spettacolo al quale sono più affezionato. Amo Shakespeare da sempre e questa tragedia è costantemente fonte di ispirazione per me” ha dichiarato Giuliano Peparini.

La versione italiana dello spettacolo musicale di Gérard Presgurvic, è firmata da Vincenzo Incenzo, valido autore italiano che ha al suo attivo numerose collaborazioni con i più grandi artisti italiani, tra loro Renato Zero, Armando Trovajoli, Lucio Dalla e Antonello Venditti. Incenzo ha scelto di mantenere la struttura drammatica originaria dell’opera, ma ponendo al centro le emozioni dei personaggi, e ha preferito una lettura più antropologica che storica, tenendo fede alla stesura francese di Presgurvic. Le coreografie sono di Veronica Peparini divenuta una delle coreografe più affermate in Italia e all’estero.

Romeo è interpretato da Davide Merlini, Giulietta invece dalla giovanissima Giulia Luzi. Al seguito della compagnia molti i nomi del panaorama teatrale italiano: Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Leonardo Di Minno (Principe Escalus), Barbara Cola (Lady Capuleti), Roberta Faccani (Lady Montecchi), Graziano Galàtone (Conte Capuleti), Silvia Querci (Nutrice), Emiliano Geppetti (Frate Lorenzo) e il giovane Renato Crudo che si alternerà a Davide Merlini nel ruolo di Romeo. Prevista, inoltre, la partecipazione di 20 artisti tra ballerini e acrobati.

Lo spettacolo sostiene i progetti 2018 di "Fabbrica del Sorriso". Parte del ricavato dei biglietti andrà in favore della grande raccolta fondi di Mediafriends.

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante