|
Il progetto
Nel 2021 saranno trascorsi 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La lettura dell’Opera di Dante e in particolare della Divina Commedia, è di grande importanza, per gli stimoli che continua a offrire a tutti i cittadini e, segnatamente, alle nuove generazioni. Partendo da questi presupposti, è stato ideato Dante Metropolitano, progetto basato su un processo d’insegnamento-apprendimento interattivo e interdisciplinare, volto a favorire la trasversalità e la convergenza dei saperi. |
INIZIATIVE IN EVIDENZA
|
CHI SIAMO
ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana
ha sede nel cuore del Chianti,
in un bosco dove natura e arte rispettosamente dialogano.
Dal 2015, anno di fondazione, promuove e organizza,
sia in ambito regionale che nazionale,
iniziative di alto valore socio-culturale,
tra cui progetti editoriali e percorsi formativi.
MISSION
ACPST riserva particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio
storico, artistico, architettonico e ambientale, all’innovazione sociale, alla sostenibilità ambientale,
al turismo sociale ed eco-sostenibile, allo sviluppo socio-economico dei territori in cui opera.
ACPST si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi sociali,
urbanistici, archeologici, culturali, architettonici, ambientali, storici,
nonché di stimolare le Istituzioni, in particolare locali,
proponendo anche soluzioni tecniche ed operative per una migliore fruizione dei beni comuni
e per una fruizione consapevole delle nuove tecnologie.
Inoltre, riserva particolare attenzione, ai diritti umani, al disagio psico-fisico,
all'integrazione sociale e culturale dei portatori di handicap,
alle minoranze etniche e linguistiche e allo sviluppo della cittadinanza attiva.

acpst_statuto.pdf | |
File Size: | 155 kb |
File Type: |