ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

PRESENTAZIONE DELLA II° EDIZIONE DEL PROGETTO "ARTE TERAPIA" BIBLIOTECA DEL COMUNE DI CORTONA E DELL'ACCADEMIA ETRUSCA, 20 NOVEMBRE ORE 17:00

11/17/2018

0 Commenti

 
Martedì 20 Novembre alle ore 17:00, nella prestigiosa sede della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona, si terrà la presentazione del progetto di Arteterapia che ha coinvolto con successo oltre 300 bambini delle scuole di Arezzo e Cortona. Interverranno: Tania Salvi, Vice Sindaco e Assessore all’Istruzione del Comune di Cortona; Carlo Vezzosi, Presidente del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus; Ilaria Maurri, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa di Carthusia Edizioni; Duccio Mannucci, Presidente di ACPST – Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana; Edy Marrucchi, Presidente di Girotondo Intorno al Sogno - Associazione di Promozione Sociale per la Prevenzione di Disagi di Bambini e Adolescenti.

Ad ogni partecipante sarà fatto omaggio di una copia del volume Natura Dentro.

Il progetto di arteterapia NATURA DENTRO è il risultato del felice incontro fra ACPST – Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana, che realizza progetti di alto valore socio-culturale, Arianna Papini, artista e arteterapeuta di fama internazionale, e Carthusia, casa editrice per bambini e ragazzi dall'elevata progettualità.
 
Partendo dal presupposto che l’arteterapia utilizza le potenzialità di ogni soggetto di poter elaborare creativamente tutte le sensazioni, che non riesce a far emergere con le parole, al fine di portarlo a raggiungere un benessere psico-fisico, nel 2017 è nato l'articolato progetto “ArteTerapia: Tecniche Terapeutiche e Riabilitative per il Trattamento del Disagio Fisico Psicologico e Sociale”.
 
Il libro illustrato NATURA DENTRO con testi e illustrazioni dell'arteterapeuta e illustratrice Arianna Papini, nasce da un'idea ambiziosa: restituire, attraverso un libro illustrato, la straordinaria capacità della natura e degli animali di parlare alla mente e al cuore di piccoli e grandi. È da questo presupposto che ha avuto origine il progetto che è arrivato alla sue terza fase e che ha previsto oltre alla realizzazione del volume, la realizzazione di laboratori di arteterapia nelle scuole e incontri e presentazioni presso biblioteche, oltre alla la distribuzione gratuita di 1300 copie del volume Natura Dentro alle scuole che hanno aderito al progetto.
 
Grazie all'iniziale e prezioso contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione CR Firenze, Città Metropolitana di Firenze, al sostegno di ChiantiBanca e Anallergo S.p.a., e al patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Greve in Chianti, dell’Accademia dei Georgofili e di FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia, è stato possibile organizzare dal 2017 la distribuzione gratuita dei volumi nel corso di presentazioni presso scuole e biblioteche civiche delle città di Milano e Firenze.
 
Nel 2018, dato il grande un successo di pubblico e un’attenzione da parte dei media, superiore a ogni nostra aspettativa, abbiamo esteso il progetto anche ad altri territori della Toscana. E così grazie alla rinnovata fiducia di Fondazione CR Firenze che si è contretizzata con un nuovo contributo, e al sostegno di Fondazione Giorgio Tesi Onlus e Anallergo S.p.a., il progetto è stato replicato nel territorio aretino: in particolare nella Città di Arezzo e nel Comune di Cortona.
 
Durante il progetto, Arianna Papini ha incontrato tutti gli alunni dell'Istituto Aliotti di Arezzo, e 9 classi delle scuole primarie del Comune di Cortona per un totale di circa 300 bambini, che hanno con lei lavorato sulle proprie emozioni partendo dalla lettura e visione del libro, a ogni bambino è stata data una copia del libro per condividere, a scuola e casa, a l'esperienza vissuta.
 
Un particolare ringraziamento va alla Dott. ssa Lucia Tanti, Assessore alle Politiche Sociali, Famiglia, Scuola e Politiche Sanitarie del Comune di Arezzo, che da subito ha creduto nel progetto, alla Dott.ssa Edy Marruchi, Presidente di Girotondo Intorno al Sogno - Associaazione di Promozione Sociale per la Prevenzione di Disagi di Bambini e Adolescenti , per aver collaborato alla promozione dell’iniziativa nella Città di Arezzo, al Dott. Giacomo Nofri, Direttore dell'Istituto Aliotti di Arezzo, per aver accolto con entusiasmo il nostro progetto, alle insegnanti delle scuole primarie di Cortona, per l'entusiasta accoglienza, e alla Dott. ssa Tania Salvi, Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cortona che, con tutto il suo staff, ha abbracciato il progetto, è stata nostra nostra compagna di viaggio nella realizzazione e promozione della presentazione del progetto di ACPST e CARTHUSIA.
0 Commenti
<<Precedente

    Archives

    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Novembre 2020
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutto
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante