ACPST
  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante

THE NEW SILK ROAD FROM MEDITERRANEAN TO CHINA

5/17/2017

0 Comments

 
Foto
Giovedì 18 maggio alle ore 9.13 si svolgerà a Firenze a Villa Strozzi (sede del Centro Sino‐Italiano nato nel 2012 dalla collaborazione tra il Comune di Firenze e il Comune di Shanghai per la creazione di opportunità formative, espositive ed imprenditoriali per imprese italiane e cinesi) la presentazione della Videoconferenza ‐Green Territories a New Alliance. Argomento preso in esame: sostenibilità territoriale e la rigenerazione urbana. L’iniziativa è stata organizzata da: IGD Italian Innovation Green Design, “A New Business Facilitators” Centro ABITA dell’Università di Firenze, Eta Florence e SIDEC & DOBE Shanghai.

La crescita verde è una delle priorità dell’agenda politica sia dell’EU sia della Cina. Entrambe sono interessate a realizzare una crescita sostenibile mantenendo e migliorando le condizioni ambientali dei rispettivi territori. Un uso efficiente delle risorse ha anche importanti ricadute economiche e sociali. Si tratta di un avvicinamento culturale, ancor prima che economico, e l’Italia è anche una tappa strategica della nuova Via della Seta per il commercio dell’ambizioso progetto One Belt On Road. L’evento è teso a creare: azioni sinergiche per la redazione di un progetto di cooperazione italo‐cinese coordinato dal Team IGD Italian Innovation Green Design; un bioshoroom “BIOS” che si rivolge alle aziende italiane di componenti edilizi e tecnologie specialistiche per l’ambiente, con l’obiettivo di dare vita a un centro innovativo di divulgazione e promozione dei prodotti italiani per la sostenibilità e i green buildings, con sedi a Shanghai e a Pechino usando avanzati sistemi di comunicazione e di digital immersive reality.

L`evento che sarà tramesso in open live streaming video su 5.000 punti di rete in Cina, vede la partecipazione dell’Università di Firenze, di Confindustria, Ambasciata Italiana in Cina e della controparte Cinese Ministero della Protezione Ambientale della Repubblica Popolare Cinese, del Foreign Economic Cooperation Office, del Ministry of Environmental Protection of the P.R.C e di altre 5 Istituzioni pubbliche della RPC, fra cui la prestigiosa Università cinese Tsinqha di Pechino.

Info:
www.sidec.cn
www.dobechina.com
www.abitagreen.net
www.centroabita.unifi.it

0 Comments



Leave a Reply.

    Clicca qui per modificare.

    Clicca qui per modificare.

    Archives

    February 2022
    December 2021
    October 2021
    November 2020
    June 2019
    May 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016

    Categorie

    All
    Acpst
    Arte Terapia
    Medicina
    Ottobre 2016

Dove siamo 

ACPST - Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS
Canonica 16, Fabruzzo 
​50022 Greve  in Chianti  - Firenze
Seguici sui social
​

Foto
Foto
Foto

Vuoi aiutarci?

Effettua una donazione libera tramite conto corrente:
IBAN IT27C0867338050000000205621

PRIVACY POLICY    |    COOKIE POLICY

Copyright © ACPST 2016      |      C. F. 94253720489     |     P. IVA 06594040484   

  • HOME
  • ATTIVITà
    • DANTE METROPOLITANO
    • IL TEATRO DI PASOLINI
  • SOCI & PARTNERS
  • acpst news
  • CONTATTI
  • video-dante